- scoprirsi
- sco·prìr·siv.pronom.tr. e intr. (io mi scòpro) CO1a. v.pronom.tr., denudarsi, lasciare scoperto: scoprirsi le braccia, le gambe | scoprirsi il capo, togliersi il cappello in segno di riverenzaContrari: coprirsi.1b. v.pronom.intr., liberarsi dalle coperte durante il sonno: ha il sonno molto agitato e si scopre spessoContrari: coprirsi.1c. v.pronom.intr., indossare indumenti più leggeri, togliersi di dosso una parte degli abiti: non scoprirti troppo, fa ancora freddo, ho l'influenza, devo stare attento a non scoprirmiSinonimi: svestirsi.Contrari: coprirsi, vestirsi.2a. v.pronom.intr., uscire da un nascondiglio o da un riparo rendendosi visibile; in un'azione bellica, arrischiarsi in luogo aperto esponendosi agli attacchi del nemico: il nemico attendeva che l'esercito si scoprisseSinonimi: scoprire il fianco.Contrari: difendersi, proteggersi.2b. v.pronom.intr., in un duello o in un combattimento di pugilato, abbassare la guardia offrendosi ai colpi dell'avversario3. v.pronom.intr., svelare le proprie intenzioni, i propri pensieri: non mi ha detto niente, non si è scopertoSinonimi: rivelarsi, smascherarsi, svelarsi.4. v.pronom.intr. LE apparire, mostrarsi: ciò ... che il tuo pensier sogna: | tosto convien ch'al tuo viso si scopra (Dante)Sinonimi: mostrarsi.\NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. aprirsi.
Dizionario Italiano.